Visualizzazione post con etichetta FILASTROCCHE E POESIE DI NATALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FILASTROCCHE E POESIE DI NATALE. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2011

Poesia: Lettera a Gesù

poesia,poesia lettera a gesù,poesia di natale,poesie di natale,poesia l'usignolo,

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la Poesia....

Caro Gesù,
dà la salute a Mamma e Papà
un pò di soldi ai poverelli,
porta la pace a tutta la terra,
una casetta a chi non ce l'ha
e ai cattivi un pò di bontà.
E se per me niente ci resta
sarà lo stesso una bella festa.

Di: Mario Lodi

Filastrocca di Natale: L'albero dei poveri

filastrocca di natale,l'albero dei poveri,filastrocca, filastrocca l'usignolo,filastrocca di gianni rodari,

Filastrocca di Natale,
la neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bambini è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un albereto.
Che strani fiori, che frutti buoni
Oggi sull'albero dei doni:
bambole d'oro, treni di latta,
orsi dla pelo come d'ovatta,
e in cima, proprio sul ramo più alto,
un cavalo che spicca il salto.
Quasi lo tocco… Ma no, ho sognato,
ed ecco, adesso, mi sono destato:
nella mia casa, accanto al mio letto
non è fiorito l'alberetto.
Ci sono soltanto i fiori del gelo
Sui vetri che mi nascondono il cielo.
L'albero die poveri sui vetri è fiorito:
io lo cancello con un dito.

di Gianni Rodari

Poesia : Il pianeta degli alberi di natale

poesia,il pianeta degli alberi di natale,poesia di natale,poesie di natale,poesie di natale l'usignolo

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la Poesia....

Dove sono i bambini che non hanno
l'albero di Natale
con la neve d'argento, i lumini
e i frutti di cioccolata?
presto, presto adunata, si va
sul Pianeta degli alberi di natale,
io so dove sta. Che strano, beato Pianeta…
Qui è Natale ogni giorno.
Ma guardatevi attorno:
gli alberi della foresta,
illuminati a festa,
sono carichi di doni.
Crescono sulle siepi i panettoni,
i platani del viale
sono platani di Natale.
Perfino l'ortica,
non punge mica,
ma tiene su ogni foglia
un campanello d'argento
che si dondola al vento.
In piazza c'e' il mercato dei balocchi.
Un mercato coi fiocchi,
ad ogni banco lasceresti gli occhi.
E non si paga niente, tutto gratis.
Osservi, scegli, prendi e te ne vai.
Anzi, anzi, il padrone
Ti fa l'inchino e dice:"Grazie assai,
torni ancora domani, per favore:
per me sarà un onore…" Che belle le vetrine senza vetri!
Senza vetri, s'intende,
così ciascuno prende
quello che più gli piace: e non si passa
mica alla cassa, perché
la cassa non c'è. Un bel Pianeta davvero
Anche se qualcuno insiste
A dire che non esiste…
Ebbene, se non esiste, esisterà:
che differenza fa?

Di: Gianni Rodari 

Poesia: Lo zampognaro

poesia,lo zampognaro,poesia,poesie di natale,poesia di natale,poesia di natale l'usignolo,

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la poesia....

Se comandasse lo zampognaro
Che scende per il viale,
sai che cosa direbbe
il giorno di Natale? “Voglio che in ogni casa
spunti dal pavimento
un albero fiorito
di stelle d'oro e d'argento”. Se comandasse il passero
Che sulla neve zampetta,
sai che cosa direbbe
con la voce che cinguetta?
“Voglio che i bimbi trovino,
quando il lume sarà acceso
tutti i doni sognati
più uno, per buon peso”. Se comandasse il pastore
Del presepe di cartone
Sai che legge farebbe
Firmandola col lungo bastone? “Voglio che oggi non pianga
nel mondo un solo bambino,
che abbiano lo stesso sorriso
il bianco, il moro, il giallino”. Sapete che cosa vi dico
Io che non comando niente?
Tutte queste belle cose
Accadranno facilmente; se ci diamo la mano
i miracoli si faranno
e il giorno di Natale
durerà tutto l'anno.

Di: Gianni Rodari 

Poesia: Il Mago di Natale

poesia,il mago di natale,poesie,poesia di natale,poesie di natale,poesie l'usignolo,

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la poesia....

S'io fossi il mago di Natale
Farei spuntare un albero di Natale,
In ogni casa, in ogni appartamento,
Dalle piastrelle del pavimento,
Ma non l'alberello finto,
Di plastica dipinto,
Che vendono adesso all'Upim:
Un vero abete, un pino di montagna,
Con un po' di vento vero
Impigliato tra i rami,
Che mandi profumo di resina
In tutte le camere,
E sui rami i magici frutti: regali per tutti.

Poi con la mia bacchetta me ne andrei
A far magie
Per tutte le vie.

In via Nazionale
Farei crescere un albero di Natale
Carico di bambole
D'ogni qualità,
Che chiudono gli occhi
E chiamano papà,
Camminano da sole,
Ballano il rock 'n roll
E fanno le capriole.
Chi le vuole le prende:
Gratis, s'intende.

In piazza San Cosimato
Faccio crescere l'albero
Del cioccolato;
In via del Tritone
L'albero del panettone
In viale Buozzi
L'albero dei maritozzi,
E in largo di Santa Susanna
Quello dei maritozzi con la panna.

Continuiamo la passeggiata?
La magia è appena cominciata:
Dobbiamo scegliere il posto
All'albero dei trenini:
Va bene piazza Mazzini?

Quello degli aeroplani
Lo faccio in via dei Campani.

Ogni strada avrà un albero speciale
E il giorno di Natale
I bimbi faranno
Il giro di Roma
A prendersi quel che vorranno.

Per ogni giocattolo
Colto dal suo ramo
Ne spunterà un altro
Dello stesso modello
O anche più bello.

Per i grandi invece ci sarà
Magari in via Condotti
L'albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.

Però non lo sono
Che posso fare?

Non ho che auguri da regalare:
Di auguri ne ho tanti,
Scegliete quelli che volete,
Prendeteli tutti quanti.

Di:Gianni Rodari

Poesia: A Gesù Bambino

poesia,e gesù bambino,poesia di natale,natale,poesie di natale,poesie l'usignolo,

 

 

 

 

 

Leggi la Poesia....

La notte è scesa
e brilla la cometa
che ha segnato il cammino.
Sono davanti a Te, Santo Bambino!
Tu re dell'Universo,
ci hai insegnato
che tutte le creature sono uguali,
che le distingue solo la bontà,
tesoro immenso,
dato al povero e al ricco.
Gesù fa che io sia buono,
che in cuore non abbia che dolcezza.
Fa' che il tuo dono
s'accresca in me ogni giorno
e intorno lo diffonda,
nel tuo nome.
 
Di:Umberto Saba

Poesia: È nato Gesù

poesia,è nato gesù,poesia di natale,poesie di natale,poesie l'usignolo

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la poesia...

Il gregge stanco ansando riposava
sotto le stelle nella notte fonda.
Dormivano i pastori. Il tempo andava.
Quand'ecco una gran luce il cielo inonda.
E' mezzanotte. Ed ecco un dolce canto
suona nell'aria, in armonia gioconda.
Si destano i pastori, al gregge accanto,
e ascoltano: "Sia gloria a Dio nei cieli
e pace in terra all'uomo! O dolce incanto!
E' nato un bimbo tutta luce e amore.
In una stalla, avvolto in pochi veli,
povero è nato e pure è il re dei cieli.
E dice a tutti."State cuore a cuore,
come fratelli! Non odiate mai!
L'anima che perdona è come un fiore.
Chi crede in te non perirà mai.

              
Di: Ettore Bogno  ( poeta veneto )

Poesia: La luce

poesia,la luce, poesia di natale,natale,poesie l'usignolo,

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la poesia....

La luce guardò in basso
e vide le tenebre:
"Là voglio andare" disse la luce.

La pace guardò in basso
e vide la guerra:
"Là voglio andare" disse la pace.

L'amore guardò in basso
e vide l'odio:
"Laggiù voglio andare" disse l'amore

così apparve la luce
e inondò la terra,

così apparve la pace
e offrì riposo,

così apparve l'amore
e portò la vita.

"E il verbo si fece carne
e dimorò in mezzo a noi"

Di: Giuseppe Pellegrino

Poesia: Natale

poesia,natale,poesie di natale,poesie,poesie l'usignolo,

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la poesia...

Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade

Ho tanta
stanchezza
sulle spalle

Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata

Qui
non si sente
altro
che il caldo buono

Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare


Di: Giuseppe Ungaretti

Poesia: I Magi

poesia,i magi,poesia di natale,poesie di natale,poesie l'usignolo,

 

 

 

 

 

 

 

Leggi la poesia...

La carovana
non è lontana
dei Magi d'Oriente.
Scalpitio di cavalli si sente,
suoni di pifferi, confuse
arie di cornamuse.
I re portano tesori
su cavalli bardati d'argento,
e i pastori a passo lento
ingenui cuori.

Di:Angiolo Silvio Novaro

Poesia: Natale

poesia,natale,poesia di salvatore quasimodo,le poesie di natale,usignolo,poesie l'usignolo,

 

 

 

 

 

 

Leggi la poesia...

Natale. Guardo il presepe scolpito,
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla dei Betlemme.
Anche i Re Magi nelle lunghe vesti
salutano il potente Re del mondo.
Pace nella finzione e nel silenzio
nelle figure di legno: ecco i vecchi
del villaggio e la stella che risplende
e l'asinello di colore azzurro.
Pace nel cuore di Cristo in eterno;
ma non v'è pace nel cuore dell'uomo.
Anche con Cristo e sono venti secoli
il fratello si scaglia sul fratello.
Ma c'è chi ascolta il pianto del bambino
che morirà poi in croce fra due ladri?

di Salvatore Quasimodo

Filastrocche di Natale: Il mago di Natale

filastrocche di natale,il mago di natale,natale,filastrocche,usignolo

Leggi la Filastrocca...

S’io fossi il mago di Natale
Farei spuntare un albero di Natale,
In ogni casa, in ogni appartamento,
Dalle piastrelle del pavimento,
Ma non l’alberello finto,
Di plastica dipinto,
Che vendono adesso all’Upim:
Un vero abete, un pino di montagna,
Con un po’ di vento vero
Impigliato tra i rami,
Che mandi profumo di resina
In tutte le camere,
E sui rami i magici frutti: regali per tutti.

Poi con la mia bacchetta me ne andrei
A far magie
Per tutte le vie.

In via Nazionale
Farei crescere un albero di Natale
Carico di bambole
D’ogni qualità,
Che chiudono gli occhi
E chiamano papà,
Camminano da sole,
Ballano il rock ‘n roll
E fanno le capriole.
Chi le vuole le prende:
Gratis, s’intende.

In piazza San Cosimato
Faccio crescere l’albero
Del cioccolato;
In via del Tritone
L’albero del panettone
In viale Buozzi
L’albero dei maritozzi,
E in largo di Santa Susanna
Quello dei maritozzi con la panna.

Continuiamo la passeggiata?
La magia è appena cominciata:
Dobbiamo scegliere il posto
All'albero dei trenini:
Va bene piazza Mazzini?

Quello degli aeroplani
Lo faccio in via dei Campani.

Ogni strada avrà un albero speciale
E il giorno di Natale
I bimbi faranno
Il giro di Roma
A prendersi quel che vorranno.

Per ogni giocattolo
Colto dal suo ramo
Ne spunterà un altro
Dello stesso modello
O anche più bello.

Per i grandi invece ci sarà
Magari in via Condotti
L'albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.

Però non lo sono
Che posso fare?

Non ho che auguri da regalare:
Di auguri ne ho tanti,
Scegliete quelli che volete,
Prendeteli tutti quanti.

G.Rodari

Filastrocca di Natale :In cielo e in terra

 a foto natale5.jpg 

 

 

 

 

 

 

 

  

Leggi la Filastrocca...
 

Un abete speciale
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole
per il passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.
E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro ogni giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.
Perché se un bimbo
resta senza niente,
anche uno solo, piccolo,
che piangere non si sente,
Natale è tutto sbagliato.

Di Gianni Rodari